Che cos’è un elemento HTML

Questo è il post #7 di 31 nella serie “HTML 101 - Le basi”
Che cosa è un elemento HTML?
Ogni tag in HTML è rappresentato da un simbolo di minore <
seguito da una lettera o stringa
rappresentante il tag specifico che vogliamo usare e un simbolo di maggiore >
per chiuderlo, per
esempio il tag usato per il paragrafo è p
.
É importante notare, che a parte un paio di eccezioni, i tags lavorano in coppia racchiudendo il contenuto al quale si applicano.
La sola differenza fra il tag di apertura e il tag di chiusura è il forward slash /
dopo il segno di minore nel
secondo tag denotando la chiusura del tag e consentendo che venga trattato come una singola unità e la cui
dichiarazione definisce quello che è conosciuto come un elemento HTML: tag di apertura, contenuto e tag di chiusura.
Un esempio di elemento HTML usando un paragrafo è il seguente:
<p>This is a paragraph</p>`
Attributi
Un altro componente che può far parte di un elemento HTML è l’attributo.
Attributi forniscono informazioni aggiuntive riguardo l’elemento a cui vengono applicati. Restando sempre sull’esempio del paragrafo possiamo avere un attributo, che definisce come informazione aggiuntiva, la lingua del contenuto del paragrafo stesso:
<p lang="en">This is a paragraph</p>`
All’attributo va aggiunto il carattere o stringa nel tag di apertura. Un attributo è costituito da due parti, il
nome dell’attributo (lang
nell’esempio precedente) e il valore.
Due cose importanti da notare riguardo gli attributi:
- Un elemento può avere un numero indefinito di attributi
- Alcuni elementi come immagini (
<img>
) o hyperlinks (<a>
), richiedono l’uso di specifici attributi per funzionare correttamente.